Imponenti pareti di basalto coperte da una macchia mediterranea lussureggiante, piccole grotte e chiesette campestri: è questo il paesaggio che si incontra durante un’escursione in Kayak sul Cedrino. Il Cedrino con i suoi 80 km è il quinto fiume più lungo della Sardegna. Nasce...
Il secondo centro più importante della Gallura, Arzachena è la porta della Costa Smeralda e si trova a pochi chilometri dalle celebri Porto Cervo e Baja Sardinia. Non sempre però è necessario spostarsi sulla costa per vedere qualcosa di straordinario. In questo articolo vi...
La prima e unica donna italiana a vincere il Nobel per la Letteratura, la Deledda aveva un rapporto importante con la Sardegna, di cui racconta ampiamente nei suoi romanzi. Soprattutto la Barbagia e La Baronia sono le zone dove la scrittrice ha vissuto e...
Spesso si pensa a Palau solo come punto di transito per arrivare alla Maddalena e all’omonimo arcipelago. In realtà il suo territorio offre molte attrattive naturali e culturali che meritano una visita. Se sei alla ricerca di cosa vedere a Palau e dintorni continua...
Non c’è escursionista appassionato della Sardegna che non conosca Gorropu, uno dei canyon più profondi dell’isola e d’Europa, con i suoi 500 metri di altezza e 4 metri di larghezza. Per arrivarci ci sono più percorsi ma in questo post parleremo di quello che...
Poco fuori Cala Gonone si snoda un sentiero lungo la costa alla scoperta di due grotte spettacolari: la Grotta Millenium e La Grotta dei Colombi. Meno conosciuto di altri trekking in Sardegna come le classiche Cala Goloritzé e Cala Mariolu, quello di Biddiriscottai è...