Molti di noi cercano di essere sostenibili nella vita di tutti i giorni scegliendo con cura cosa comprare e cosa mangiare, ma pensiamo anche a come portare queste buone abitudini in vacanza? In questo post voglio parlarvi di cosa mettere in valigia per una vacanza green.
Beauty Case sostenibile
Una delle cose che ha maggior peso in valigia è senz’altro il nostro necessaire di viaggio. Studiando con attenzione i prodotti da portare non solo si può essere più sostenibili ma risparmiare anche spazio nel bagaglio.
Ad esempio io ho sostituito la bottiglia di shampoo in plastica con lo shampoo solido. Ho dovuto provare diversi prodotti prima di trovare quello adatto a me, ovvero lo Shampoo solido Secrets de Provence, che lava bene la chioma senza seccarla o lasciare residui. Ha la forma di una piccola ciambella e può essere trasportato in un contenitore di latta o di plastica.

Un’altra cosa che mi ha cambiato la vita sono i pannetti struccanti di Assiamedica, che sostituiscono alla perfezione i dischetti di cotone e occupano pocchissimo spazio. Dopo essermi struccata, li lavo con acqua e poco sapone di marsiglia e li lascio asciugare, pronti per il prossimo utilizzo. Oltre a eliminare il trucco fanno anche un leggero scrub al viso.

Anche lavarsi i denti può essere fatto senza inquinare l’ambiente, ad esempio scegliendo uno spazzolino in bamboo completamente biodegradabile. Ce ne sono tantissimi in commercio, provate ad esempio quelli di GeekerChip.
Infine da non dimenticare, sia che andiate al mare che in montagna, la crema solare. Perchè è importante scegliere quella giusta? E’ stato dimostrato da diversi studi scientifici che l’accumulo di filtri solari nei mari impedisce la crescita dei coralli. Allora potete optare su una crema che non contenga filtri chimici come quella di Freshly Cosmetics.
Mangiare e bere senza plastica
Pensiamo a quanta plastica produciamo solo con le bottiglie? L’alternativa c’è e sono le borracce termiche, che tengono la temperatura sia calda che fredda in tutte le stagioni e non inquinano. Anche qui l’offerta è immensa, io ho provato quelle di Quechua e sono rimasta soddisfatta.

Cosa mettere in valigia poi se pensiamo di cucinare o mangiare in mezzo alla natura? Mi sono attrezzata con un set di posate di bamboo di Natura Stores. E’ inclusa persino una cannuccia con scovolino ed e è leggerissimo da portare dietro.
Altra cosa ormai bandita in molti paesi sono le buste di plastica per la spesa, ma non ovunque. Per evitare di usarle possiamo portarci dietro alcune buste di tela che piegate occupano davvero poco spazio in valigia.

Un altro prodotto che trovo molto utile sono i fogli di carta cerata, che ormai si stanno diffondendo sempre di più anche in Italia. In questo modo possiamo evitare di usare la pellicola di cellophane o la carta da forno per involgere il nostro cibo. A me sono state regalate quelle di Bienenwachstuch dalla Svizzera, che fanno un ottimo lavoro.

E voi cosa mettereste in valigia ? scrivetemi nei commenti.
Se ti è piaciuto questo articolo potresti trovare interessante anche Come organizzare un viaggio sostenibile.