Nel cuore della Barbagia ci aspetta un borgo caratteristico e diventato celebre in tutto il mondo per i suoi murales e le sue storie di banditismo. Ma oltre a questo cosa vedere a Orgosolo? I Murales di Orgosolo Orgosolo è conosciuta per i suoi...
Un “paese-museo“: così viene definito San Sperate per la quantità di murales e opere d’arte sparse per le sue stradine. Il motore del suo sviluppo artistico fu Pinuccio Sciola, nativo del paese. Questo artista geniale tornando nel 1968 a San Sperate dopo alcuni viaggi,...
“Voglio andare ad Alghero, in compagnia di uno straniero….” così cantava Giuni Russo nel 1986. La bella Alguer ha sicuramente ispirato molti artisti, non fosse altro per quell’aria senza tempo che si respira. Una passeggiata sui bastioni al tromonto, perdersi nei vicoli e farsi...
I terreni calcarei e ferrosi i della Nurra, la pianura nord-occidentale della Sardegna dove sorge Alghero, si incontrano con la brezza marina dando al vino un carattere inconfondbile. Non è un caso che questa sia una zona a spiccata vocazione vinicola, dove sono nate...
Ho avuto la fortuna di scoprire Laconi anni fa grazie a un educational tour organizzato dal Consorzio Turistico Sa Perda ‘e Iddocca. Questo prezioso paese del Sarcidano si trova proprio al centro della Sardegna, nel suo cuore verde e traboccante di storia. Scopriamo in...
Anche conosciuta in sardo come S’Istrampu de Capu Nieddu, la Cascata di Capo Nieddu è un luogo unico in Sardegna e che ha pochi eguali nel resto del mondo. E’ infatti l’unica cascata dell’isola che si getta direttamente sul mare creando un salto di...