Distese infinite di prati verdi su cui indugiano mucche pigre, un blu ortensia che lascia lentamente il posto al marrone delle foglie autunnali, la vegetazione rigogliosa che si fa largo ai bordi delle...
Battuto dal vento e baciato dal sole, nell’estremo nord della Sardegna sorge il paese di Santa Teresa di Gallura. Un piccolo centro in mezzo alla natura più selvaggia e mozzafiato, fondato dai Savoia...
Se siete appassionati di escursionismo, lo scoglio di Pan di Zucchero a largo di Masua offre uno degli scenari più mozzafiato di tutta la Sardegna. La Ferrata di Pan di Zucchero tecnicamente è...
Era da tanto che desideravo percorrere un pezzo del Cammino di Santa Barbara in Sardegna e finalmente ci sono riuscita. Non avendo la possibilità di farlo tutto in una volta ho deciso di...
In questo post vi parlo del trekking a Monte San Giovanni, nel Sulcis, che rappresenta parte dell’ultima tappa del Cammino minerario di Santa Barbara. Una variante della trentesima tappa che va da Bacu...