Qualche mese fa sono stata ospite della Cooperativa Alea, che si occupa di escursioni naturalistiche e sostenibili nell’area di Cabras e del Sinis. Grazie a loro e in particolare a Marco, guida escursionistica, ho scoperto dei lati sconosciuti della storia dello stagno di Cabras...
Molti di noi cercano di essere sostenibili nella vita di tutti i giorni scegliendo con cura cosa comprare e cosa mangiare, ma pensiamo anche a come portare queste buone abitudini in vacanza? In questo post voglio parlarvi di cosa mettere in valigia per una...
Ruscelli, cascate e fiumiciattoli: non a caso Sadali è chiamato il paese dell’acqua. Dal vostro ingresso in paese questo elemento vi accompagnerà per tutta la visita, dandovi una piacevole sensazione di fresco anche nelle giornate più afose. Situato al confine tra sud Sardegna e...
Un piccolo borgo variopinto adagiato sulle rive del fiume Temo. Bosa si trova sulla costa occidentale della Sardegna tra Oristano e Alghero ed è uno dei paesi più caratteristici e pittoreschi dell’isola. Bosa: cosa vedere? Ne parliamo in questo post. Il centro storico di...
Avete presente quei paesini gioiello curati e puliti? Aggius è uno di questi! Proprio per la sua attenzione al patrimonio storico-naturalistico è certificato come Borgo Autentico d’Italia. Oltre a questo importante riconoscimento il paese è anche Bandiera Arancione del Touring Club italiano, grazie al...
Nel mio articolo su come organizzare un viaggio sostenibile, ho parlato dell’importanza di scegliere i mezzi di trasporto meno inquinanti. La mobilità sostenibile è infatti un tema sempre più attuale e la vendita di auto elettriche è in costante aumento negli ultimi anni. Se...