Se state programmando le prossime vacanze e cercate un alloggio particolare, un albergo diffuso in Sardegna potrebbe fare al caso vostro. Definito a metà tra un hotel e una casa, questo modello di ospitalità mira a far fiorire il turismo nei borghi italiani e...
Pofondamente innamorate della Sardegna, Raffaela e Valentina lavorano come guide turistiche e organizzano a Cagliari visite guidate per stranieri e locali. Ho incontrato le due fondatrici di Arasolé che ci raccontano la loro visione del turismo sostenibile. Raffaela sarda, Valentina milanese, come vi siete...
La Necropoli di Tuvixeddu a Cagliari è un sito che mi ha sorpreso molto in positivo e che, pur avendo vissuto in questa città, non avevo mai visitato. Nascosto tra le case dell’omonimo quartiere, Il Parco di Tuvixeddu è un gioiello che è stato...
Oggi ho incontrato Pier Merlin di Mema Bike Tours, per la prima intervista del blog. Inauguro infatti una nuova rubrica dedicata a persone ed aziende che si impegnano per un mondo più sostenibile. Pier ci porta nel mondo della vacanza in e bike in...
Negli ultimi mesi, tra zone gialle e arancioni, ne ho aprofittato giocoforza per fare escursioni nei dintorni di casa. Preparate scarpe da tennis e macchina fotografica! In questo post vi racconto che cosa vedere vicino Olbia se come me amate i panorami mozzafiato. I...
Quando si parla di Erasmus, spesso gli studenti ambiscono a un posto in Spagna: clima mite, lingua facile da imparare e popolo festaiolo. In questo post invece, vi voglio parlare del perchè dovreste fare l’Erasmus a Berlino. Nel 2008 ho avuto la fortuna di...