Cosa c’è di più bello di poter tornare in mezzo alla natura dopo mesi di reclusione forzata? Durante la quarantena la cosa che mi è mancata maggiormente è proprio poter fare escursioni e camminate nella natura. La mia prima vera uscita dopo il lockdown...
Le celebrazioni della Pasqua ortodossa in Grecia non sono poi così diverse da quelle che conosco dalla Pasqua cattolica. E’ stato speciale però viverle insieme alla famiglia di Kalliopi, l’amica greca che mi ha ospitato per un weekend a Patrasso . In particolare è...
Ho questo viaggio particolarmente a cuore, forse perchè sono stata ospite di una famiglia greca, quella della mia amica Kalliopi. Lei e Rüdiger sono stati miei coinquilini ai tempi spensierati dell’ Erasmus a Berlino e ci siamo ritrovati anni dopo in un weekend a...
Stamattina mi sono svegliata pensando che sono passati due anni da quando ho firmato l’atto di acquisto della casa. Già…casa mia! Mi sono fermata a riflettere a quanto è cambiato per me negli anni il significato di sentirsi a casa. Ci sono lingue come...
La Sardegna con il suo mare incontaminato, i suoi 1849 km di coste selvagge e le distese di boschi offre uno scenario unico per l’ecoturismo. Certo che, visitare delle aree naturali di per se non significa automaticamente essere degli eco-turisti. L’International Ecotourism Society definisce...
Olbia è la porta di ingresso per molti viaggiatori che arrivano in Sardegna, ma spesso è solo una città di transito verso le spiagge o altre località più famose della zona. Questa zona però ha tanto da offrire, tra cui diversi siti archeologici di...