Città bianche inondate di luce, ceramiche colorate, distese di ulivi a perdita d’occhio, mare cristallino e balconi fioriti. Sono queste le prime immagini che mi vengono in mente quando penso alla Puglia. Una regione che ha tanto da offrire e che mi rimarrà nel...
La Gallura è una terra affascinante per la varietà dei suoi paesaggi. Un susseguirsi di calette nascoste, graniti scolpiti dal mare e ginepri modellati dal vento, mare cristallino e spiagge da sogno. La Spiaggia delle Vacche a San Teodoro è uno di questi luoghi...
Distese infinite di prati verdi su cui indugiano mucche pigre, un blu ortensia che lascia lentamente il posto al marrone delle foglie autunnali, la vegetazione rigogliosa che si fa largo ai bordi delle strade. Le Azzorre sono un concentrato esplosivo di natura, un vero...
Battuto dal vento e baciato dal sole, nell’estremo nord della Sardegna sorge il paese di Santa Teresa di Gallura. Un piccolo centro in mezzo alla natura più selvaggia e mozzafiato, fondato dai Savoia su un promontorio affacciato sul mare. Scopriamo cosa c’è da vedere...
La Sardegna, in quanto isola al centro del Mediterraneo, è battuta dai venti 365 giorni l’anno. Se da un lato questo può essere un vantaggio perché l’aria è sempre pulita e senza inquinamento, dall’altra può rovinare le nostre vacanze al mare. In particolare il...
Se siete appassionati di escursionismo, lo scoglio di Pan di Zucchero a largo di Masua offre uno degli scenari più mozzafiato di tutta la Sardegna. La Ferrata di Pan di Zucchero tecnicamente è semplice, ma il suo punto forte è il panorama che si...