Se siete alla ricerca di luoghi particolari e con un tocco di magia Sèdini è il paese giusto per voi. Scavato nella roccia e con un’aria un po’ trasognata ricorda le favole che leggevamo da bambini. Una manciata di case e solo 300 abitanti...
Nuoro è forse meno pubblicizzata rispetto ad altre città sarde, ma offre tanto dal punto di vista culturale, sopratutto se siete amanti di storia e arte. Definita già da Grazia Deledda come l’Atene sarda, per via del fermento artistico e culturale di inizio Novecento,...
Un paesino incantato di origine medievale, dove il tempo sembra essersi fermato. Questo è Lollove, dichiarato uno dei borghi più belli d’Italia. Grazia Deledda ambientò qui il suo celebre romanzo La Madre, edito nel 1920. Scopriamo insieme cosa vedere a Lollove, piccolo gioiello alle...
Era da tanto che desideravo percorrere un pezzo del Cammino di Santa Barbara in Sardegna e finalmente ci sono riuscita. Non avendo la possibilità di farlo tutto in una volta ho deciso di dividere le 30 tappe in vari weekend e scoprirle pian piano....
In questo post vi parlo del trekking a Monte San Giovanni, nel Sulcis, che rappresenta parte dell’ultima tappa del Cammino minerario di Santa Barbara. Una variante della trentesima tappa che va da Bacu Abis a Iglesias passa infatti di qua. Highlights di questo percorso...
La Sicilia crea dipendenza, una volta che ci sei stato ne vuoi sempre di più. Questa è stata la mia terza volta sull’isola e durante questo viaggio ho scelto di concentrarmi sulla parte est dove non ero mai stata. In questo post vi racconto...