ecoturismo Sardegna
  • Home
  • Chi sono
    • Chi è Bandhulera
    • Il blog
  • Sardegna
    • Cosa vedere in Sardegna
    • Trekking in Sardegna
    • Eventi in Sardegna
    • Come spostarsi in Sardegna
    • Dove dormire in Sardegna
    • Dove mangiare e bere in Sardegna
  • Italia
    • Emilia Romagna
    • Puglia
    • Sicilia
  • Europa
    • Albania
    • Francia
    • Germania
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Montenegro
    • Portogallo
    • Spagna
  • Turismo sostenibile
  • Pensieri in viaggio
  • Interviste
  • Contattami
Menu
Sedini Sardegna
Ott 22, 2023
Posted by: Admin
Cosa vedere in Sardegna Sardegna
borghi nord Sardegna paesi paesi della Sardegna

Sedini: il paese nella roccia in Sardegna

Se siete alla ricerca di luoghi particolari e con un tocco di magia Sèdini è il paese giusto per voi. Scavato nella roccia e con un’aria un po’ trasognata ricorda le favole che leggevamo da bambini. Una manciata di case e solo 300 abitanti...

Continua a leggere
0 Comments
0 Likes
945 Views
Nuoro panorama
Feb 18, 2023
Posted by: Admin
Cosa vedere in Sardegna Sardegna
arte città sarde paesi

Cosa vedere a Nuoro: miniguida dell’Atene sarda

Nuoro è forse meno pubblicizzata rispetto ad altre città sarde, ma offre tanto dal punto di vista culturale, sopratutto se siete amanti di storia e arte. Definita già da Grazia Deledda come l’Atene sarda, per via del fermento artistico e culturale di inizio Novecento,...

Continua a leggere
0 Comments
2 Likes
967 Views
Lollove
Feb 09, 2023
Posted by: Admin
Cosa vedere in Sardegna Sardegna
barbagia borghi paesi della Sardegna

Lollove: cosa vedere nel borgo dell’amore

Un paesino incantato di origine medievale, dove il tempo sembra essersi fermato. Questo è Lollove, dichiarato uno dei borghi più belli d’Italia. Grazia Deledda ambientò qui il suo celebre romanzo La Madre, edito nel 1920. Scopriamo insieme cosa vedere a Lollove, piccolo gioiello alle...

Continua a leggere
0 Comments
4 Likes
1993 Views
Cammino di Santa Barbara
Gen 15, 2023
Posted by: Admin
Sardegna Trekking in Sardegna
cammini trekking

Cammino di Santa Barbara: da Masua a Cala Domestica

Era da tanto che desideravo percorrere un pezzo del Cammino di Santa Barbara in Sardegna e finalmente ci sono riuscita. Non avendo la possibilità di farlo tutto in una volta ho deciso di dividere le 30 tappe in vari weekend e scoprirle pian piano....

Continua a leggere
1 Comment
2 Likes
1173 Views
Grotta di Santa Barbara
Gen 06, 2023
Posted by: Admin
Sardegna Trekking in Sardegna
Sulcis trekking

Grotta di Santa Barbara e trekking a Monte san Giovanni

In questo post vi parlo del trekking a Monte San Giovanni, nel Sulcis, che rappresenta parte dell’ultima tappa del Cammino minerario di Santa Barbara. Una variante della trentesima tappa che va da Bacu Abis a Iglesias passa infatti di qua. Highlights di questo percorso...

Continua a leggere
0 Comments
0 Likes
749 Views
Taormina
Dic 24, 2022
Posted by: Admin
Italia
itinerari tour

Tour della Sicilia orientale in 5 giorni

La Sicilia crea dipendenza, una volta che ci sei stato ne vuoi sempre di più. Questa è stata la mia terza volta sull’isola e durante questo viaggio ho scelto di concentrarmi sulla parte est dove non ero mai stata. In questo post vi racconto...

Continua a leggere
1 Comment
4 Likes
1567 Views
Older Posts
Newer Posts

Chi sono

about-img
Ciao! Sono Veronica, alias Bandhulèra.Bandhulèra in sardo significa vagabonda, girovaga, perchè è così che mi sento. Nata e cresciuta in Sardegna, amo viaggiare, scoprire altre culture e credo in un turismo sostenibile.

Seguimi sui Social

Ultimi articoli

  • Budva: cosa vedere in un giorno

    Budva: cosa vedere in un giorno

    Set 07, 2025

  • Escursione al Golfo di Orosei da Arbatax

    Escursione al Golfo di Orosei da Arbatax

    Ago 31, 2025

  • Trekking con gli asini a Santa Maria Navarrese

    Trekking con gli asini a Santa Maria Navarrese

    Ago 19, 2025

  • Cosa vedere a Muravera e dintorni

    Cosa vedere a Muravera e dintorni

    Ago 12, 2025

  • Bocche di Cattaro: cosa vedere nel fiordo Montenegrino

    Bocche di Cattaro: cosa vedere nel fiordo Montenegrino

    Ago 05, 2025

Newsletter

arte Balcani barbagia bassa stagione borghi cammini capitali europee Carnevale carnevali centro sardegna cibo città città europee città italiane cosa mangiare cultura escursioni in barca eventi ferrata Gallura inverno Isole italia itinerari jeep manifestazioni mercatini nord Sardegna ogliastra olbia paesi paesi della Sardegna ristoranti Sardegna in inverno sarrabus Sicilia spiagge Suditalia Sulcis Sulcis Iglesiente tour tradizioni trekking weekend weekend fuori

Copyright 2024 - All right reserved by Bandhulera

Privacy Policy - Cookie Policy